Viaggio nel Trumpenproletariat A due passi dalla convention, a Mentor e in quelle cittadine che tengono svegli di notte gli strateghi elettorali (ehi, non si diventa presidente senza l’Ohio!), Trump va alla conquista della working class 21 LUG 2016
Aiuto, uomo bianco Roger Ailes è un colosso. Forse è anche un porcellone di settantasei anni. Forse. Ma nella sua vacanza in French Riviera, il vecchio Rupert Murdoch deve avere confidato alla nuova sposa, Jerry Hall, che a volte i giovani fanno cazzate bestiali, che Ailes da vent’anni ha portato alla ditta (21st Century Fox) un modello di informazione e di business. 20 LUG 2016
Quel parallelismo tra Brexit e Trump che fa sognare la kermesse di Cleveland Alla convention repubblicana Nigel Farage s’infila l’abito del saggio, dà consigli e organizza incontri a Cleveland per spiegare la formula del suo successo, che di solito ha sempre a che fare con qualche muro o qualche immigrato. 20 LUG 2016
Intervista al leader olandese Così Geert Wilders vede in Trump il leader della “storia ricominciata” Per il politico identitario olandese alla convention, Europa e America vivono la stessa sconnessione tra élite e popolo. The Donald smonta il mito del trionfo ineluttabile dell’élite globalista. 20 LUG 2016
La guerra della Cina per l'egemonia nel Pacifico inizia dal pollo fritto? A una settimana dalla sentenza contro le mire egemoniche nel Mar cinese meridionale, nessun accordo è stato raggiunto. In Cina gli episodi di boicottaggio contro America e Filippine dimostrano che il nazionalismo aumenta la tensione nell'area. 19 LUG 2016
Patriottismo securitario e storie di successo: così Trump rassicura e diverte il suo popolo La convention pro The Donald è un racconto personale multiplo che rifugge dalle proposte concrete: una zoomata strettissima su casi particolari per trascurare volutamente contesto e ambientazione. 19 LUG 2016
Ferraresi e la febbre di Donald Su Trump sventolano i sogni sbiaditi d’America C’erano i paleocon e i neocon, la vecchia e la nuova destra. Poi è arrivata la sua candidatura, imprevista e sclerotica, inquietante e dadaista, a blandire quella fetta di società che maggiormente accusa i contraccolpi della crisi. L’elettore medio di Trump non sa molto della teoria della stagnazione secolare ma ci vive dentro. 18 LUG 2016
Numeri e ideologia: ecco dove nasce la violenza dei neri contro la polizia americana Gavin Long, ex marine afroamericano, domenica mattina ha ucciso tre agenti della polizia a Baton Rouge. Nei giorni precedenti aveva postato diversi video in cui invitava a reagire con la violenza al presunto odio razziale degli agenti nei confronti della comunità di colore Redazione 18 LUG 2016
Cambi di strategia Cosa ha convinto Washington a collaborare con Mosca in Siria Kerry a colloquio con i russi. Secondo i rumors, c’è un piano per blitz congiunti contro al Nusra e lo Stato islamico Redazione 15 LUG 2016