L’endorsement di Obama a Renzi e la crisi della retorica progressista sul cambiamento Il discorso del presidente americano per il Sì al referendum costituzionale e in appoggio al premier italiano va oltre la personalizzazione del voto del 4 dicembre: è un'iconizzazione che però mostra i limiti dell'idea liberal della positività a priori del cambiamento. Giovanni Maddalena 19 OTT 2016
Obama accoglie Renzi alla Casa Bianca: "Il referendum è un bene per la politica e per l'economia italiana" Tra le cordialità e la stretta di mano nello studio ovale, il premier incassa anche un endorsment del presidente americano: "Spero che resti a prescindere dal risultato" del referendum. Questa sera lo State Dinner, l'evento simbolico più importante per la diplomazia americana. Redazione 18 OTT 2016
Come cambia il pivot italiano tra Washington e Mosca dopo l’8 novembre L’ultima cena di Obama con Renzi. I dossier domestici sul tavolo e il ruolo futuro dell’asse Roma-Mosca. Perché una vittoria della democratica Clinton o del repubblicano Donald Trump non sarà indifferente per il futuro delle relazioni tra Stati Uniti e Russia. Marco Valerio Lo Prete 18 OTT 2016
Nella crisi delle catene di ristoranti si legge la solitudine dell’America Ruby Tuesday ha chiuso cento punti vendita, il gruppo Buffets 166, McDonald’s e il mondo dell’hamburger soffre laceranti dispute sindacali. Il tracollo del cibo oltre i fattori economici. 17 OTT 2016
I danni dell’ambiguità yemenita L’America risponde ai lanci di missili e così cade nella trappola iraniana. Redazione 13 OTT 2016
Perché gli Stati Uniti hanno attaccato alcune postazioni radar sulla costa dello Yemen L'operazione militare, la prima diretta dal Pentagono contro gli Houthi, è una ritorsione per gli attacchi tentati dai ribelli sostenuti dall'Iran contro la USS Mason Redazione 13 OTT 2016
"Sono l'ultima cosa tra voi e l'Apocalisse", dice Hillary Clinton L'ex vice di Bill Clinton, Al Gore, sostiene la candidata democratica in Florida e ricorda il disastro del voto del 2000: "Ogni voto conta", dice per compattare l'elettorato. Redazione 12 OTT 2016
Perché la pragmatica destra religiosa tiene la linea su Trump Aizzato dal capo della sua campagna elettorale, Steve Bannon, ieri Donald Trump ha passato diverse ore nel silenzio dorato della Trump Tower a sparare pezzi d’artiglieria via Twitter contro l’establishment repubblicano che lo sta abbandonando. 12 OTT 2016
I repubblicani americani divisi sulla candidatura di Trump, che attacca: "I democratici sono più leali" Clinton sale nei sondaggi ma arrivano nuove rivelazioni di Wikileaks su altre mail. Nel Gop Paul Ryan dice che non difenderà più il tycoon dalle accuse di sessismo, ma sosterrà la sua candidatura. E The Donald su Twitter lancia attacchi al partito: "Non sapete come si vince" Redazione 11 OTT 2016